Pavimento pelvico

Riabilitazione del pavimento pelvico

La riabilitazione del pavimento pelvico è una branca della fisioterapia che si occupa delle disfunzioni del perineo, un sistema muscolare complesso localizzato nel basso ventre.

I muscoli del pavimento pelvico si coordinano con i muscoli addominali e con il diaframma respiratorio: per tale motivo, la rieducazione del pavimento pelvico comprende sia un lavoro locale (vaginale) che globale (sul bacino), svolto in collaborazione tra ostetriche e fisioterapisti.

Cos'è il pavimento pelvico

Il pavimento pelvico rappresenta la struttura che chiude inferiormente la cavità addominale. È caratterizzato da una componente ossea, una muscolare, una connettivale ancorata alla prima e da una componente viscerale, sostenuta dalle prime due attraverso una serie di interrelazioni complesse.

I fasci muscolari e i legamenti che compongono il pavimento pelvico avvolgono la zona inferiore della cavità addominale e contengono gli organi pelvici, cioè l’utero, l’uretra, la vescica, la vagina e il retto.

Un’alterazione di una o più strutture del pavimento pelvico può provocare, nel caso di debolezza, condizioni quali incontinenza urinaria o fecale, disfunzioni sessuali o prolasso di organi pelvici.

Il pavimento pelvico: un amico ad ogni età

La cura del pavimento pelvico deve partire dall’età fertile perché non dimentichiamo che sono i muscoli protagonisti del piacere sessuale. In gravidanza, a causa dei timori del parto, ci possono essere casi di ipertono del pavimento pelvico, ovvero un iper contrattura della muscolatura che potrebbe dare dolore e lacerazione durante il parto. Nel post partum invece potrebbero esserci dei piccoli problemi di incontinenza dovuti allo stiramento dei tessuti o ad eventuali traumi a carico dei muscoli del pavimento pelvico oppure ci potrebbe essere un’episiotomia dolorante. In menopausa o anche in età fertile si potrebbero presentare dei problemi di incontinenza urinaria o prolassi causati di un’ipotonia di questi muscoli perché poco allenati o atrofici a causa dell’età.

Affidati al nostro professionista!
Fissa un appuntamento