Riabilitazione

Riabilitazione

La riabilitazione permette, grazie a procedure mirate, di poter sia recuperare velocemente e in sicurezza dopo un brutto infortunio nel caso di uno sportivo sia di trattare in maniera specifica dolori articolari/muscolari o altre problematiche che il paziente presenta.
La riabilitazione al movimento porta moltissimi benefici fisici e psichici:

  • riduzione delle patologie cardiovascolari
  • mantenimento dell’equilibrio nutrizionale
  • prevenzione delle fratture
  • rafforzamento del sistema muscolare
  • miglioramento dell’equilibrio e del coordinamento
  • miglioramento della resistenza

Riabilitazione Desmotec

Da Clinic Center trovi i macchinari isoinerziali Desmotec, il risultato della collaborazione tra i migliori medici di fama mondiale, allenatori pluridecorati, atleti professionisti, fisioterapisti e ricercatori.
Il metodo di allenamento isoinerziale, su cui si poggia la filosofia Desmotec, consiste nell’impiego congiunto di un’attrezzatura che sfrutta le inerzie generate dall’atleta e di un software che, in tempo reale, registra le sessioni di allenamento e permette un controllo del carico. Nel metodo isoinerziale il lavoro prodotto durante la fase di spinta (concentrica) viene immagazzinato dalla macchina, che impegna a sua volta chi la utilizza a gestire una reazione in fase di frenata (eccentrica).
I macchinari Desmotec sono strumenti innovativi adatti per fisioterapia, sport, riabilitazione e programmi di allenamento per la prevenzione degli infortuni.

Palestra

Il poliambulatorio dispone di un’intera area dedicata alla palestra. In questa sezione del centro, con i suoi percorsi individuali con il personal trainer o il fisioterapista e i mini-gruppi di un massimo di 5 persone, potrai usufruire delle seguenti attività:

  • recupero funzionale post riabilitazione
  • allenamento posturale
  • allenamento funzionale per il recupero
  • preparazione atletica per il miglioramento della performance

Tra le attrezzature presenti nella palestra troverai:

  • Tapis Roulant, Leg Extension, Leg Curl e cyclette
  • piano instabile e pressa orizzontale a elastici
  • pedana stabilometrica computerizzata
  • bosu (palla propriocettiva) e spalliera

Ecco alcuni dei trattamenti riabilitativi più richiesti di cui potrai usufruire nel poliambulatorio:

I principali scopi da ricercare nei cicli di riabilitazione in acqua sono quelli di mobilizzare, ridurre il dolore e la contrattura muscolare, potenziare la muscolatura, rieducare alla ripresa funzionale del movimento volontario e, infine, stimolare la coordinazione e l'equilibrio.

La riabilitazione neuromotoria è volta al recupero delle funzioni motorie e all’apprendimento di strategie adattative in soggetti colpiti da malattie neurologiche

La riabilitazione ortopedica prevede l’esecuzione di tecniche mirate a recuperare le capacità motorie ridotte in seguito a traumi.

La riabilitazione propriocettiva ha una importanza fondamentale nel recupero e nel miglioramento delle performance motorie. Comprende tutte quelle tecniche ed esercizi utilizzati in fisioterapia che hanno lo scopo di recuperare e migliorare i movimenti del nostro corpo, di un’articolazione o di un arto in particolare. L’obiettivo è sempre quello di stimolare i recettori periferici, al fine di correggere e migliorare il movimento fisiologico per ottenere una performance sempre più equilibrata per il nostro corpo.

Con la ginnastica posturale si ottengono diversi benefici come equilibrio e propriocezione. Ma anche la riduzione dello stress, soprattutto per chi tiene una vita sedentaria, il rilassamento di mente e corpo, il miglioramento della camminata, e, di conseguenza, anche il miglioramento della postura da seduti con conseguente scomparsa delle disfunzioni posturali e di tutti i dolori piccoli e grandi che ne derivano.

Il corso di postura attiva lavora sulla rieducazione posturale come fondamento su cui appoggiare il lavoro di risveglio dello stato di benessere ottimale attraverso la Pancafit®.
Per risvegliare lo stato di benessere è necessario fare pace con la storia del nostro corpo, per respirare a pieni polmoni, stare in piedi con fierezza e stabilità, essere aperti e saper accogliere noi stessi e gli altri.
Mini gruppi
Esercizi spalla
Mini gruppi

Pilates Matwork in minigruppi

Nel Pilates Matwork si utilizza come mezzo principale il corpo con le sue evoluzioni di movimenti da eseguire su un tappetino. Per ottenere forza fisica, coordinazione, una postura corretta, tonicità e flessibilità.
I principi basilari del pilates sono sei:

  1. respirazione, sempre controllata.
  2. baricentro, il centro di forza e di controllo di tutto il corpo.
  3. precisione, ogni movimento deve essere “perfetto” ed effettuato con la lentezza necessaria per raggiungerlo.
  4. concentrazione, la mente supervisiona in ogni esercizio e ogni singola parte del corpo.
  5. controllo: i movimenti sono calibrati.
  6. fluidità: l’insieme dei principi precedenti in un fluire armonico.

PANCAFIT®

PANCAFIT® è uno strumento concepito da Daniele Raggi, grazie al quale è possibile applicare il metodo dell'allungamento decompensato ad azione globale, ossia serve ad allenare la flessibilità muscolare in modo completo.
Chi può trarre vantaggio dalla PANCAFIT®?

  • Persone affette da lombalgia, dolore cervicale, contratture alle spalle, dolori articolari, pubalgia ecc.;
  • Persone che vogliono riabilitare la muscolatura dopo un trauma;
  • Persone che vogliono riequilibrare la propria postura;
  • Atleti di ogni disciplina che vogliono migliorare la propria performance sportiva;
  • Persone con difficoltà a rilassarsi e che vogliono scaricare le proprie tensioni e il proprio bagaglio emozionale.

Affidati ai nostri professionisti!
Fissa un appuntamento